– Questo laboratorio è al momento tutto esaurito. Per inserire il vostro nome nella lista d’attesa, potete scrivere direttamente all’Eremo. Per aggiornamenti sui prossimi corsi di Londra Scrive, potete iscrivervi alla newsletter. –
Londra Scrive torna in trasferta in Italia per l’ormai tradizionale ritiro estivo all’Eremo di Monte Giove a Fano.
Da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2025 saremo ospiti della comunità camaldolese dell’Eremo per quattro preziosi giorni di lezioni ed esercizi di scrittura creativa.
Di cosa si occuperà il laboratorio? Protetti dalla bellezza e dalla pace del luogo, sotto la guida di Marco Mancassola ci occuperemo di alcuni degli elementi più centrali della scrittura narrativa – quelli sui quali non si fa mai abbastanza esercizio. Leggeremo brani letterari, faremo esempi, discuteremo e faremo esercizi. Una piccola palestra di scrittura da cui uscire più consapevoli.
A chi è adatto questo corso? Persone che scrivono o vorrebbero scrivere narrativa (racconti, romanzi, storie autobiografiche) e sono curiose di saperne di più. Questo è soprattutto un corso di approfondimento, nel senso che non copriremo in modo sistematico le questioni di base dello scrivere; perciò è adatto anzitutto a persone che hanno qualche esperienza, hanno già fatto un corso o hanno letto dei manuali o hanno comunque qualche dimestichezza coi concetti basilari di una narrazione.
Detto questo, ogni lezione partirà con un breve riassunto sull’argomento, in modo da allinenarci ed essere tutti e tutte sullo stesso piano. Se avete incertezze sul fatto che questo laboratorio faccia per voi, potete scrivere al docente.
Il laboratorio è adatto anche a chi ha frequentato corsi precedenti di Londra Scrive, a Monte Giove o altrove, ma non è un requisito necessario.
Qual è il programma degli argomenti del laboratorio? Questa è una traccia:
Come funzionerà la parte di laboratorio pratico? Faremo dei brevi esercizi per mettere in pratica le tecniche di scrittura affrontate. Si tratterà di piccoli esercizi in classe e ci sarà poi un esercizio proposto per il pomeriggio dopo le lezioni in classe.
Dovrebbe rimanere un po’ di tempo anche per scrivere per conto vostro (se state lavorando a qualche progetto personale) o leggere o meditare o esplorare i dintorni, insomma per godervi l’atmosfera del posto. All’Eremo c’è una piccola ma splendida biblioteca se vorrete passare lì del tempo.
Dovrò portare qualcosa con me? Un laptop o tablet potrebbero risultare utili per fare e condividere gli esercizi di scrittura. Se questo non fosse possibile, potrete scrivere a mano.
Dato il carattere dell’Eremo, il corso avrà anche contenuti religiosi? No, questo è un laboratorio di scrittura creativa. Resta inteso che l’Eremo ci offrirà uno spazio di silenzio e condivisione, e che da ospiti rispetteremo la sua atmosfera.
Per chi volesse approfittarne per seguire i momenti di meditazione-preghiera della comunità monastica, gli orari del corso permetteranno di seguirli (calendario sotto).
Come saranno organizzati i tempi? Ecco il programma, integrato con i momenti della comunità monastica.
Giovedì 10 luglio
Ore 13:30-15: arrivo degli ospiti, accoglienza.
Ore 15.15-18.30: Lezione uno.
18:30 (per chi desidera partecipare): Vespri.
19:15: cena.
Venerdì 11 luglio
07:30 (per chi desidera partecipare): Lodi.
08:00: colazione.
09-12:15: Lezione due.
12:30: pranzo.
Pomeriggio: a disposizione per esercizi di scrittura, scrittura personale, tempo personale.
18:30 (per chi desidera partecipare): Vespri.
19:15: cena.
Sabato 12 luglio
07:30 (per chi desidera partecipare): Lodi.
08:00: colazione.
09-12:15: Lezione tre.
12:30: pranzo.
Pomeriggio: a disposizione per esercizi di scrittura, scrittura personale, tempo personale.
18:30 (per chi desidera partecipare): Vespri.
19:15: cena.
Domenica 13 luglio
07:30 (per chi desidera partecipare): Lodi.
08:00: colazione.
09-12:15: Lezione quattro.
12:30: pranzo.
Come posso saperne di più? Se avete domande sui contenuti e modalità del corso, potete contattare direttamente il docente.
Per informazioni sulla comunità di Monte Giove e sull’ospitalità potete contattare l’Eremo (ulteriori contatti sotto).