Online (streaming)
01 ottobre-26 novembre 2025
Il nuovo corso avanzato di Londra Scrive si terrà online dal 1 ottobre al 26 novembre 2025, ogni mercoledì sera dalle 19:00 alle 21:00 (ora di Londra) per un totale di nove intense lezioni.
Dopo le varie edizioni tenute negli anni, questa sarà una sorta di edizione definitiva del corso, combinando i principali contenuti dei precedenti corsi avanzati I e II.
Il corso è ideale per chi ha già frequentato altri corsi (di Londra Scrive o altre scuole) e vuole continuare la sua formazione; o per chi ha in ogni caso dimestichezza con le nozioni di base della scrittura creativa. Daremo queste nozioni per acquisite e approfondiremo. Per esempio: come migliorare la scrittura di un dialogo? Quali tecniche possiamo apprendere dalla narrazione cinematografica e seriale? Come immettere spunti autobiografici in un racconto di finzione? Come lavorano un inizio e un finale efficace?
Le sessioni includeranno parti teoriche, analisi di brani letterari come esempi di studio, e una parte di laboratorio in cui ci concentreremo sui testi dei corsisti.
Ecco una traccia indicativa degli argomenti che copriremo:
Migliorare il dialogo.
Approfondire il personaggio.
Rendere cinematografico il testo.
Flashback, salti temporali, passaggi di scena.
Usare materiale autobiografico.
La suspense nel testo.
Evocazioni, atmosfere, presagi.
Inizi e finali.
Il registro e la scelta delle parole.
Quanto alla fondamentale parte di laboratorio, durante le nove settimane lavoreremo all’editing di un vostro testo narrativo (racconto autoconclusivo, oppure capitolo di un progetto più ampio come un romanzo o un memoir).
Se vorrete, potrete preparare il vostro testo già prima dell’inizio del corso: vi sarà proposto di condividerlo entro le prime lezioni. Potremo così iniziare a lavorare insieme all’editing del testo, che sarà un’occasione unica di apprendimento pratico, oltre che di sviluppare un vostro testo con i consigli del docente (editor professionista).
Il docente incoraggerà inoltre lo scambio, con attività mirate, di commenti approfonditi fra i corsisti.
In sintesi, ecco le informazioni essenziali sul corso:
Quando: ogni mercoledì sera dalle 19:00 alle 21:00 ora di Londra (20-22 ora italiana), per nove settimane consecutive dal 1 ottobre al 26 novembre 2025.
Dove: sessioni in diretta streaming (Google Meet). Corsisti londinesi e non-londinesi ugualmente benvenuti. Se seguirete dall’Italia o da altre parti del mondo, ricordate di considerare i fusi orari.
Cosa servirà per collegarsi: una connessione in grado di supportare voce e video. Prima delle lezioni riceverete il link. Google Meet non richiede installazioni, basterà usare il link che vi sarà fornito.
Formula: misto di lezioni teoriche (approfondimenti su aspetti della scrittura narrativa) e laboratorio pratico.
Impegno proposto (oltre a partecipare alle lezioni):
-presentazione di un testo narrativo, con una lunghezza massima di una quindicina di pagine totali (massimo 25mila battute spazi inclusi). Il testo potrà essere già stato scritto in precedenza, oppure venire scritto durante le prime settimane del corso;
-revisione e riscrittura del proprio testo sotto la supervisione del docente;
-lettura dei testi degli altri corsisti.
“Cosa succede se perdo una lezione?” Tutte le sessioni saranno registrare e sarà possibile recuperare le lezioni perse.
“A chi è adatto questo workshop?” Persone che hanno già fatto altri corsi o che comunque hanno dimestichezza con i concetti di base della scrittura creativa; persone aperte a condividere il proprio lavoro per ricevere feedback, a leggere e discutere i testi degli altri corsisti, a migliorare la consapevolezza di scrittura attraverso scambi costruttivi.
“A fine corso avrò un attestato?” Su richiesta sarà fornito un attestato in formato digitale.
Docente: Marco Mancassola. Per entrare in contatto e fare domande direttamente al docente (per esempio se volete valutare insieme se questo sia un corso adatto a voi) potete scrivere a contatti@londrascrive.co.uk.
Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti. Numero massimo partecipanti: 14
Quota d’iscrizione (via Stripe): £380
Quota scontata via bonifico: £370
La quota d’iscrizione include il lavoro di editing personalizzato scritto che il docente farà sul testo di ciascun corsista.
Potete iscrivervi con collegamento online sicuro a Stripe. Cliccando il bottone sottostante si aprirà una pagina preimpostata per il pagamento del corso. Londra Scrive riceverà via Stripe il nominativo e l’indirizzo email della persona iscritta, e manderà entro poche ore un’email di conferma e benvenuto. I pagamenti su Stripe possono essere fatti con carta oppure Apple Pay.
In alternativa, potete formalizzare l’iscrizione via bonifico. La quota d’iscrizione via bonifico costa leggermente meno perché al netto dalle spese di Stripe, e potrà essere versata in sterline o nel corrispondente in euro senza spese di cambio. Per ricevere i dettagli bancari, basterà scrivere a iscrizioni@londrascrive.co.uk.
Per avere una invoice (fattura), potete richiederla sempre a iscrizioni@londrascrive.co.uk.